Scuola Primaria di Carceri

SCUOLA PRIMARIA DI CARCERI

PRESENTAZIONE DEL PLESSO

La Scuola Elementare di Carceri è organizzata con un tempo scuola normale che si articola in un orario settimanale di 27,30 h per classi 1 2 3 e 29 h per classi 4 e 5. Frequentano la scuola 101 alunni con i quali operano sei insegnanti in orario completo, una insegnante di Religione Cattolica, una insegnante di Lingua straniera (inglese), un insegnante di sostegno e una insegnante a tempo parziale di potenziamento.
Le attività didattiche sono ripartite in 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì con orario antimeridiano dalle 7.50 8.00 alle 13.05; il mercoledì con orario pomeridiano dalle 13.55 14.30 alle 16.35 16.40. Nel giorno del rientro quasi tutti gli alunni usufruiscono del servizio mensa predisposto nella Scuola Materna Privata. L’edificio scolastico è suddiviso in due piani: il piano terra per la scuola media, il
primo per la scuola elementare con cinque aule per le attività didattiche, un’aula per laboratorio biblioteca , un’auletta polivalente con computer collegato ad internet e un salone per le attività di gruppo a classi aperte e i momenti comunitari.

 

PROGETTI

Festa di Natale

Saranno coinvolti tutti gli alunni del plesso in attività di “Lettura animata” di testi e canzoni relative al Natale, con la collaborazione, ormai pluriennale, della Biblioteca. Le attività coinvolgono inoltre scuola, famiglia, territorio (Pro Loco) per la realizzazione di un momento di incontro di tutta la comunità.

 

Festa di Fine anno

Mira a promuovere e rinforzare qualità personali quali: autostima, fiducia nelle proprie potenzialità, rispetto delle regole, impegno e  collaborazione attiva.

 

Educazione alla salute

Saranno coinvolte tutte le classi nelle attività proposte dal Programma Frutta e verdura nella scuola e Latte nelle scuole che mirano alla conoscenza della corretta alimentazione. Inoltre si aderirà ai progetti proposti dall’Ulss.

 

Progetto Lettura: 10 minuti di…avventure

Il progetto coinvolge tutte le classi per tutto l’anno scolastico: 10 minuti di lettura al giorno
Nelle classi inoltre verranno svolte attività di lettura e rielaborazione di testi proposti dalle
insegnanti su argomenti di ed. Civica e di attualità.
In relazione a tale progetto si aderisce alla campagna. Io leggo perché.

 

Progetto Clil

Il progetto intende sviluppare argomenti comuni a materie curriculari e inglese per potenziare il lessico e la comprensione in lingua.

 

Progetti sportivi

La scuola aderisce alle iniziative proposte per le attività sportive che coinvolgono tutte le classi.

 

Progetto Accoglienza

Tale progetto viene realizzato in diversi momenti dell’anno scolastico e coinvolge gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio.

 

Progetto Attivamente

Adesione ad alcuni progetti proposti.

 

Progetto Vivi il territorio

Vengono proposte uscite sul territorio per mettere a conoscenza delle ricchezze culturali e ambientali che Carceri offre.

 

Progetto offerta formativa educazione ambientale

GESTIONE AMBIENTE

Il plesso sarà coinvolto in numerose iniziative proposte dal Comune riguardanti l’ambiente, l’ecosistema e il riciclaggio dei rifiuti.

Progetto d’Istituto: Il Plesso aderisce ad eventuali Progetti proposti

Partenariato