Scuola primaria di Ospedaletto Euganeo

SCUOLA PRIMARIA “G.B. FERRARI” DI OSPEDALETTO EUGANEO

PRESENTAZIONE DEL PLESSO

La scuola primaria “G.B. Ferrari” di Ospedaletto Euganeo” è costituita da 5 classi per un totale di 88 alunni. Vi operano: 6 insegnanti con orario completo, 1 insegnante di Inglese (10 ore), 1 insegnante di Religione Cattolica (10 ore) e 1 insegnante di potenziato a 16 ore, 3 insegnanti di sostegno (uno a 22 ore e due a 7 ore ciascuna settimanali).
Prestano servizio inoltre 2 collaboratori scolastici.

 

ORARIO

L’orario settimanale è di:

  • 28 ore curricolari per le classi 1^- 2^- 3^ (antimeridiano dal lunedì al venerdì dalle ore 7.55 alle ore 13.00 e pomeridiano dalle ore 13.00 alle ore 16.35 al martedì con servizio mensa);
  • 29 ore per le classi 4^- 5^ (antimeridiano dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 13.00 e pomeridiano dalle ore 13.00 alle ore 16.40 al martedì con servizio mensa).

L’OFFERTA FORMATIVA: I PROGETTI

PROGETTO “PIU’ SPORT A SCUOLA” e “GIOCO SPORT”

attività proposte dalle associazioni sportive presenti nel territorio per consolidare le abilità motorie con l’aiuto di esperti;

 

PROGETTO “IO COME TE”

integrazione e alfabetizzazione degli alunni non italofoni;

 

PROGETTO “INCLUSIONE”

attività per favorire l’inclusione degli alunni con disabilità;

 

PROGETTO “GIORNALINO DIGITALE”

un modo diverso per comunicare in rete con le scuole e le famiglie;

 

PROGETTO “DIGITAL-MENTE”

esperienze con la Digital Board, produzione di artefatti digitali, partecipazione a iniziative del PNSD;

 

PROGETTO CODING

per avvicinare gli alunni di tutte le classi al pensiero computazionale come strumento di crescita individuale e collettiva;

 

PROGETTO “ORTO E GIARDINO”

per abituare gli alunni a conoscere i ritmi della natura e delle stagioni, la vita delle piante e capire l’importanza del consumo di frutta e verdi;

 

PROGETTO “PIÚ FRUTTA NELLE SCUOLE” e “LATTE NELLE SCUOLE”

per abituare gli alunni a consumare cibi sani durante la merenda;

 

PROGETTO DELLA SETTIMANA DELLA GENTILEZZA

per valorizzare relazioni positive all’interno della scuola come riscoperta di valori di buona convivenza civile e di cittadinanza attiva;

 

PROGETTO “CONTINUITA’ E ACCOGLIENZA”

attività di raccordo con gli altri ordini di scuola e scuola aperta per favorire l’inserimento degli alunni;

 

PROGETTO DI APPROFONDIMENTO E POTENZIAMENTO

interventi per piccoli gruppi a supporto delle attività curricolari;

 

PROGETTO “CONOSCIAMO IL TERRITORIO”

finalizzato a valorizzare la storia, la conoscenza e la tutela dei beni del territorio, anche in collaborazione con Enti ed associazioni;

 

SETTIMANA CLASSI APERTE

attività di rinforzo e recupero a classi aperte.

 

PROGETTO “M’ILLUMINO DI MENO”

attività per una maggior consapevolezza del risparmio energetico

 

PROGETTO “NATALE”

finalizzato a promuovere negli alunni i valori dell’Educazione Civica come solidarietà, cooperazione, inclusione, integrazione culturale.

 

PROGETTO COLDIRETTI

attività per l’educazione civica ambientale e alimentare.

 

Partecipazione a iniziative varie: giornata dellaSolidarietà, concorsi e iniziative proposti da Enti, Associazioni, Aziende del territorio…